
Immergendosi regolarmente nelle acque del lago, constatando la grande massa di rifiuti che vi è stata gettata negli ultimi anni (in parte oltretutto visibili anche dalla superficie) e considerato che la stagione estiva sta entrando nel vivo, il Comitato della Sub Muralto ha ritenuto di dare una mano per contribuire a dare una miglior immagine del Comune, ai turisti innanzitutto, ma ovviamente anche ai residenti. Ragione per cui lo scorso mercoledì sera, dopo il lavoro, 9 sub della società, coadiuvati da 2 sub all’esterno, si sono immersi nelle acque del Lungolago, porto compreso, setacciando i fondali e raccogliendo tutti i rifiuti presenti. Abbastanza impressionante, come detto, il risultato della raccolta, tanto che 2 grossi container si sono rivelati del tutto insufficienti a contenere tutto il materiale. Esito che purtroppo testimonia di una perdurante inciviltà di talune persone che, nonostante anni di campagne di sensibilizzazione, continuano a considerare il lago alla stregua di una discarica o poco meno.
Non è la prima volta che la Sub Muralto effettua una simile operazione di bonifica e visto il risultato probabilmente non sarà neppure l’ultima. La speranza, quantomeno, è che in una prossima occasione la raccolta sia più “magra”.
In quest’occasione, oltre a ringraziare i propri membri Raffaele Mazza, Markus Colombo, Carlo Fantone, Ennio Bernardi, Stefano Beatrizotti, Fabio Piazzini, Daniele Delea, Ivan Wagner, Salvatore Racina, Monique Fransioli e Jacques Nicolet, il comitato della Sub Muralto esprime i propri ringraziamenti anche al Municipio di Muralto, e all’Ufficio tecnico e alla squadra comunale in particolare, per l’immediata e proficua collaborazione prestata nell’ambito di questa piccola iniziativa.